IMPIANTO AD OSMOSI DA INCASSO NEL MOBILE: L’INSTALLAZIONE PASSO DOPO PASSO

Osmosi da incasso nel mobile: da dove inizio?

In sede di montaggio dell’impianto ad osmosi da incasso nel mobile il processo può risultare un po’ complesso se non hai nozioni di idraulica e fai-da-te. Infatti, sarebbe meglio che ci mettesse le mani un amico esperto o uno specialista, anche se sappiamo che non è bene abusare della gentilezza altrui ma nemmeno pagare le elevate fatture di un idraulico che non conosciamo. Per cui se non hai previsto il servizio di assistenza tecnica per l’installazione della tua apparecchiatura ad osmosi inversa (che, è sicuramente la migliore scelta che tu possa fare), tocca a te la osmosi da incasso in armadio. Ti guideremo passo dopo passo. Ad ogni modo, ti avvisiamo che il processo di installazione che seguiremo è generico per un’apparecchiatura standard di 5 tappe e senza pompa, visto che ogni marca e formato ha le sue caratteristiche e potrai vederle nel manuale di installazione della tua apparecchiatura.

Passo dopo passo

Entrando nello specifico dell’apparecchiatura ad osmosi da incasso nel mobile, la prima cosa è installare il rubinetto di servizio nel piano di lavoro. Per quello bisogna realizzare un buco di 12 mm con il trapano (questo passo si può evitare nel caso si abbia un rubinetto a 3 vie). Dopo dobbiamo collegare il tubo che fa dal rubinetto al filtro. In terzo luogo dobbiamo procedere con il montaggio della presa dell’acqua e della connessione del tubo della presa dell’acqua (si tratta di una delle parti più delicate del processo per la mancanza di spazio per lavorare dentro il mobile, perciò fai un respiro e porta pazienza). In seguito, bisognerà montare l’uscita dello scarico e collegare il tubo dell’acqua di scarico. Per ultimare l’installazione, dovremo collegare il tubo che va dall’entrata del filtro fino alla valvola che, preventivamente, dovrà essere avvitata con del teflon. Come dicevamo in principio, ogni formato e marca di osmosi inversa ha le proprie caratteristiche che dovranno essere considerate e che verranno ampiamente spiegate nel manuale di installazione specifico. Un altro aspetto da tenere in considerazione, qualunque sia l’apparecchiatura, è l’igiene al momento dell’installazione. Usa guanti puliti e igienizza la zona di lavoro per evitare di contaminare qualunque componente dell’apparecchiatura. In particolare, porta pazienza perché, per il risultato, ne varrà la pena!

Ottieni qui il confronto gratis di apparecchiature ad osmosi inversa

Ora conosci l’apparecchiatura ad osmosi inversa da incasso nel mobile e hai visto che puoi installarla se segui i nostri consigli e le istruzioni passo dopo passo. Così che, se non hai già un’apparecchiatura ad osmosi inversa, è arrivato il momento di acquistarla. Confrontando gli apparecchi ad osmosi inversa ti aiutiamo a trovare il meglio sul mercato per il trattamento dell’acqua. Cosa devi fare perché noi possiamo aiutarti? Ci serve soltanto che compili il questionario che trovi in questa pagina. Vedrai che è molto semplice e la compilazione ti ruberà soltanto un paio di minuti. Il risultato sarà un’analisi personalizzata e gratuita con la quale potrai confrontare le caratteristiche dei migliori prodotti sul mercato per il trattamento dell’acqua. Successivamente, dovrai solo fare il confronto, scegliere e comprare i prodotti che più ti soddisfano; però ricorda, solo se vuoi, perché il nostro confronto non rappresenta un impegno. Non perdere tempo, inviaci subito il questionario!