IMPIANTI PER L’ACQUA AD OSMOSI, LA SOLUZIONE A CIO’ CHE NASCONDONO LE TUBATURE
Impianti per l’acqua ad osmosi, purificazione del 99,99% dell’acqua
Sai davvero ciò che nascondono le tubature dell’acqua? Perché gli impianti ad osmosi dell’acqua possono convertirsi nei nostri migliori alleati? Secondo notizie abbastanza recenti, in Spagna ci sono 40.000 km di reti di fornitura dell’acqua costruite con amianto e fibrocemento, prodotto proibito dal 2003 dall’Unione Europea per la sua potenziale pericolosità per la salute. Il fibrocemento è un materiale simile al cemento, un derivato del cemento Portland. Il materiale che si usa per mescolare questo cemento è l’amianto (o asbesto), una fibra sintetica. Il fibrocemento è un materiale molto facile da trapanare e tagliare e, per questo motivo, il suo uso si è esteso nel settore delle costruzioni, causando importanti rischi per la salute perché l’amianto disperde microparticelle altamente tossiche per l’essere umano. Ciò ci fa domandare: a cosa serve la potabilizzazione dell’acqua se poi si trasporta alle abitazioni attraverso tubature potenzialmente pericolose?
Apriamo il rubinetto senza vedere niente, invece ci stiamo servendo un bicchiere “bomba”. Ed è per questo che è molto importante controllare ciò che ingeriamo e, in questo caso, la qualità dell’acqua la possiamo controllare e migliorare con impianti ad osmosi dell’acqua. L’osmosi inversa è un sistema capace di depurare l’acqua sino ad un 99,99%. La chiave sta nella sua membrana semipermeabile, che contiene alcuni pori microscopici della stessa misura delle molecole dell’acqua. Ciò significa che attraverso questi piccoli pori possono passare le molecole di acqua e quelle sostanze che hanno la stessa misura o leggermente inferiore. Generalmente, gli impianti ad osmosi sono composti da 5 fasi e in ognuna avviene un trattamento che migliora la qualità dell’acqua, in modo tale che alla fine del processo di depurazione, l’acqua sia pura e di massima qualità. Esiste una grande varietà di questi impianti sul mercato ed è facile trovare sistemi che corrispondano alle nostre richieste (maggiore o minore volume di acqua depurata al giorno, ecc.).
Dai caimani albini americani alle salviette umidificate di Murcia
Senza dar spazio a dubbi, se vuoi controllare la qualità dell’acqua che andrai a consumare, gli impianti ad osmosi sono la soluzione e, ancora di più, dopo aver saputo ciò che passa dalle tubature. Tutto ciò che facciamo può pregiudicare o migliorare l’ambiente e ciò si riflette direttamente nella qualità dell’acqua che alla fine arriva a noi. È per questo che si realizzano campagne di sensibilizzazione verso la gestione dei rifiuti e della corretta igienizzazione domestica per evitare che, per esempio, un tappo di 350 kg di salviettine umidificate come quello che si creò a Murcia un anno fa. Questo fatto provocò lo straripamento di un collettore e furono necessarie 9 ore di lavoro per riparare l’avaria. Il costo per riparare questo tipo di guasto in Europa è tra i 500 e i 1000 milioni di euro. Altri esempi? La palla di grasso di 15 tonnellate di peso che si formò più di tre anni fa nelle fognature di Londra a causa dello scarto di olio per cucinare. Senza dubbio un mostro più terrificante che i finti caimani bianchi americani delle fognature.
Trova qui i migliori impianti ad osmosi inversa
Trovare i migliori impianti ad osmosi per l’acqua non è mai stato così semplice. Benvenuto nel comparatore degli impianti ad osmosi, uno strumento gratuito che ti aiuterà a trovare il miglior impianto ad osmosi inversa per te. È semplice, rapido, gratis, comodo e non ti obbliga a niente! Devi inviarci soltanto il questionario che troverai a lato nella pagina e, in meno di 3 minuti, ti invieremo un confronto personalizzato con il quale potrai confrontare i migliori risultati in modo neutrale. Non pensarci ancora e inviaci adesso il tuo questionario!