Rubinetto dedicato al purificatore o miscelatore unico? Che soluzione preferire a casa?
Quando si decide di inserire a casa propria un sistema di depurazione dell’acqua, occorre sapere che sarà necessario anche installare un rubinetto dedicato. Questo perchè ci sia una “via” dalla quale possa zampillare l’acqua filtrata dall’impianto. Se due rubinetti erogatori – uno per l’acqua dell’acquedotto, uno per l’acqua purificata – sembrano troppi in uno spazio relativamente ristretto come la cucina, c’è anche la possibilità di avere un solo miscelatore. Si tratta di uno speciale rubinetto compatibile con il depuratore. Un rubinetto che ha vie d’acqua separate.
Rubinetto a 3 vie, di cosa si tratta?
Questo modello di miscelatore – che sostituisce il precedente montato sul lavello della cucina – si chiama a 3 vie. Il nome si deve alle tre tipologie di acqua che può erogare: acqua calda non trattata, acqua fredda non trattata e acqua che arriva dal depuratore. Se si opta per il rubinetto unico, è importante che il tubo dell’acqua depurata sia separato da quello dell’acqua non depurata. In caso contrario, l’acqua depurata potrebbe venire parzialmente contaminata da quella non trattata. Chi sceglie un miscelatore a 3 vie lo fa di solto per una questione prettamente estetica. Visivamente, è più gradevole un solo rubinetto piuttosto che due. Ancora, non c’è necessità di praticare un secondo foro sul lavello per installare il rubinetto dedicato all’acqua depurata. Ma questa opzione è davvero più funzionale?
Separati, perché è comodo
Nonostante la possibile reticenza iniziale – per una pura questione estetica – avere due rubinetti in cucina può rivelarsi una scelta comoda. Anzi, comodissima. Con due miscelatori si possono infatti svolgere più compiti contemporaneamente, scegliendo la tipologia di acqua necessaria ai diversi utilizzi. Ad esempio, riempire la pentola dell’acqua per la pasta con il rubinetto dell’acqua depurata ma nel frattempo sciacquare le stoviglie… Insomma, non esiste una “regola” generale. Sulla base delle proprie abitudini, di quanto e come si cucina, dei propri gusti (e perchè no, anche del proprio budget) si potrà fare la scelta più opportuna. L’aspetto più importante, in entrambi i casi, è acquistare un rubinetto di alta qualità. Poiché sono oggetti che vengono usati con una grandissima frequenza e sottoposti a innumerevoli sollecitazioni, è fondamentale che siano di ottima fattura e realizzati con materiali igienici e durevoli.
Vuoi sapere qual’è la soluzione più adatta alle tue esigenze e a quelle della tua famiglia?
Compila il questionario, riceverai gratuitamente un confronto fra i modelli di purificatori d’acqua selezionati su misura per te.